A.S. 2023/2024
Le classi del Professionale Moda hanno adottato il progetto "Libri Off" che prevede il non uso di libri di testo.
Il progetto mira all’organizzazione dell’attività didattica curriculare in modo personalizzato e funzionale, senza prevedere l’utilizzo di libri di testo per nessuna disciplina scolastica, sia di indirizzo sia afferente alle competenze di base.
Gli studenti selezionano autonomamente, sotto la supervisione dei docenti di riferimento, i materiali utili per il loro apprendimento, direttamente dalla Rete o sulla base degli stimoli didattici forniti dai docenti, o più in generale dal contesto scuola (riviste, libri di carattere generale, atlanti e materiali scolastici comuni etc.), sulla base dei vari nuclei tematici trattati in classe, realizzando poi delle dispense riassuntive che potranno essere utilizzate dagli studenti che frequenteranno la stessa classe l’anno successivo. In tal modo, si intende lavorare sulla costruzione di senso delle attività scolastiche (e quindi sulla motivazione). La classe, inoltre, diventa un ambiente di apprendimento dentro cui non si trasmette, ma si costruisce Conoscenza, attraverso una attenta e accurata rielaborazione anche personale.